ATTIVITÀ TERAPEUTICHE
Psicoterapia individuale e in gruppo e psicoterapia di coppia
Programma di psicoterapia residenziale di fine settimana
Supervisione clinica e formazione permanente per psicoterapeuti
Seminari a tema
Interventi di formazione su richiesta per operatori d’aiuto
ORIENTAMENTO E METODO
Il lavoro terapeutico parte dagli obiettivi della persona. Ha lo scopo di elaborare gli aspetti problematici dell’esperienza per migliorare i modi di contatto e di azione e operare cambiamenti nel quotidiano attraverso approfondimento della consapevolezza dei processi emotivi e corporei nelle relazioni intime e nelle relazioni esterne. È condotto col metodo esperienziale, include il lavoro sulla memoria del corpo e sul ciclo di vita.
L’orientamento generale delle attività di psicoterapia e formazione fa riferimento alla tradizione clinica della Psicoterapia della Gestalt sviluppata da Frederick Perls (1893-1970) e al contributo della fenomenologia attraverso i lavori di Binswanger, Minkowski e Laing.
Dall’inizio degli anni ’70 col gruppo del Centro Alia, una intensa attività di ricerca ha contribuito in modo originale alla integrazione della teoria e del metodo clinico. In particolare è stato approfondito il tema del rapporto corpo-mente alla luce degli apporti recenti delle neuroscienze e della psicobiologia per quanto riguarda i ritmi biologici, il funzionamento dei canali percettivi, la memoria somatica, il ruolo delle sensazioni corporee nella costruzione del senso di sé.
Inoltre, l’importante lavoro di ricerca sociologica e psicosociale di Alberto Melucci sull’analisi della società contemporanea ha orientato la riflessione sulle forme di disagio del nostro tempo e sulle implicazione cliniche legate al tema dell’identità personale.
ARCHIVIO GRUPPI
Percorsi dell’identità
Crescita e cambiamento
Gruppi di psicoterapia residenziale
Dal 2005 a tutt’oggi – quattro weekend ogni anno
Corpo e tempo
Ritmi personali e ritmi collettivi
Seminario residenziale di lavoro psicocorporeo – 2010
con Marta Melucci
Identità corpo e comunicazione
Sessioni residenziali di didattica esperienziale
riservato agli studenti dell’Università Cattolica di Milano
Facoltà di Psicologia – corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica – 2013-2016
Con-tatto
La relazione e la comunicazione attraverso il corpo
Seminario residenziale di lavoro psicocorporeo con la tecnica di contact improvisation – 2010
con Marta Melucci
Psico e tango
La comunicazione non verbale nel ballo di coppia
Seminario residenziale 2009
con Rosanna Remon
Il corpo
Sensazioni movimento contatto
seminario residenziale – 2008
con Marta Melucci
Trekking terapeutico
in Val Masino e Alpi Retiche – 2006
La donna muta
Dal 1993 – Gruppo settimanale di psicoterapia ed evoluzione personale
Riservato alle donne
Mari estremi
Milano 2000 – Seminario teorico ed esperienziale sulla morte e il morire
con Salvatore Natoli
A ben guardare
Gruppo di psicofotografia
Milano – 1995
Centro Alia psicoterapia e formazione Via Lazzaro Papi 7, 20135 Milano Tel. 02.5512560 anna.fabbrini@libero.it Metro Porta Romana - Tram n. 9